Eragon
67
6Eragon, un giovane contadino di Carvahall, scopre uno strano uovo che si schiude, rivelando il drago Saphira e il destino di Eragon come Cavaliere dei Draghi, ultimo della sua stirpe in Alaga?sia. Questa rivelazione lo pone in pericolo, poiché il crudele re Galbatorix desidera distruggere chiunque minacci il suo potere assoluto. Costretto a fuggire dopo che i soldati del re uccidono suo zio Garrow, Eragon parte con Brom, un cantastorie e ex Cavaliere, che lo addestra nella magia e nel combattimento.
Durante il viaggio, Eragon salva l’elfa Arya, prigioniera e tormentata dal potente Spettro Durza. Tra Eragon e Arya si sviluppa un legame speciale: Eragon prova sentimenti profondi per lei, mentre Arya, pur affezionandosi a lui, mantiene le distanze, consapevole delle loro responsabilità. Anche Saphira stringe un legame particolare con Fiernen, il drago di Arya, rafforzando l’alleanza tra i due Cavalieri.
Eragon si unisce ai Varden, un gruppo di ribelli che combattono Galbatorix, e, durante un epico scontro, sconfigge Durza, realizzando però che la lotta contro il re sarà lunga e difficile. Con il sostegno dei Varden e l’aiuto degli elfi, si reca a Ellesméra per addestrarsi sotto la guida di Oromis, un antico Cavaliere, e del suo drago Glaedr. Qui, Eragon scopre la verità sulle sue origini: è figlio del Cavaliere corrotto Morzan e della ribelle Selena, rendendolo fratellastro di Murtagh, suo ex amico e ora nemico, costretto a servire Galbatorix.
Dopo molte battaglie, Eragon affronta Murtagh, che ora cavalca il drago Thorn, ma la loro lotta è interrotta dal potere di Galbatorix, che ha soggiogato Murtagh. Alla fine, Eragon, Arya, Saphira e Fiernen assaltano il castello di Uru’baen, dove Eragon riesce a distruggere Galbatorix usando una magia antica, sacrificando una parte di sé per liberare il popolo di Alaga?sia.
Con la morte del re, la pace ritorna, ma Eragon comprende che il suo destino lo porterà lontano per rifondare l’Ordine dei Cavalieri dei Draghi.
Follow